
Assemblea Pubblica molto partecipata
Grande affluenza all’auditorium del Canova
Introduzione
Federico Magliaretta, docente scuola secondaria di 2° grado, Vicenza
"breve presentazione dei coordinamenti promotori e dell’excursus normativo"
Interventi dei relatori
Mario Lorenzo, docente scuola secondaria di 1° grado, esperto di legislazione scolastica, Vicenza
“contraddizioni pacchetto Gelmini: commenti alle slide del sito del MIUR”
SLIDE MINISTERO PRIMO CICLO – guida alle slide del ministero – FAQ MINISTERO – guida alla lettura delle faq
Michela Bertazzo, docente scuola primaria, supervisore Scienze della Formazione, Padova
“analisi pedagogica pacchetto Gelmini: ritorno al passato”
Bruno Moretto, docente scuola secondaria superiore, Comitato Scuola e Costituzione, Bologna
“presentazione iniziative di diverse città italiane ”
per approfondimenti vai alla pagina http://www.comune.bologna.it/iperbole/coscost/
Cristina Faggionato, Presidente del Comitato genitori dell’Istituto Comprensivo n.6, Vicenza
“preoccupazioni genitori, presentazione iniziativa moduli integrativi”
per approfondimenti clicca qui ISCRIZIONI SCUOLE PRIMARIE

Dibattito aperto (interventi, domande, considerazioni e proposte)
Temi trattati:
- incompatibilità tra lo “star bene” dei bambini e questa “riforma”
- iniziative a livello regionale
- mancanza di riferimento agli articoli della Costituzione che garantiscono la scuola di tutti e per tutti
- violazione normativa sull’autonomia scolastica
- cancellazione dei precari dalla scuola
- attività alternative all’ora di religione (comunque assicurate)
- astensione collettiva di intere classi dall’insegnamento della religione a scuola (le famiglie possono rivolgersi alle parrocchie)
- iniziativa “fiocchi gialli” del “Comitato Genitori ed Insegnanti per la scuola Pubblica di Padova”da estendere a Vicenza e provincia
- attenzione alle problematiche riguardanti l’inserimento degli alunni stranieri
- coordinamento con altre città per iniziative comuni
Prossime iniziative concordate:
- E’stata ribadita l’adesione all’utilizzo di moduli alternativi da associare a quelli forniti dalle scuole per le iscrizioni alla classe prima, un’adesione che sembra essere abbastanza diffusa in città e in alcune zone della provincia. Ritenuta valida e da diffondere il più possibile anche la compilazione dei moduli di riconferma dell'organizzazione scolastica fin qui adottata, da parte dei genitori i cui figli frequentano già altre classi della primaria. E’ emerso come molte altre realtà venete abbiano adottato questa iniziativa dei moduli e si è proposto di convogliare tutte le richieste a 30 ore o a TP (con compresenze e mense incluse) del Veneto per andare a consegnarle a Venezia con una rappresentanza fisica dei vari coordinamenti.
- Oltre ai ricorsi relativi alle recenti circolari presentati da regioni, sindacati, associazioni e scuole, i coordinamenti di diverse città uniranno le forze per presentare ricorsi comuni.
Leggi i ricorsi:
CGIL contro la circolare n.4 sulle iscrizioni
CIDI, Scuola “Iqbal Masih” di Roma e CGD contro il Piano Programmatico
Nessun commento:
Posta un commento