NO ALLE PROVE INVALSI
Numerosi comitati di genitori e insegnanti e diversi sindacati della scuola hanno segnalato le incongruità e la pericolosità delle imminenti prove INVALSI previste per il mese di maggio (dal 10 al 13) per studenti di scuola primaria (classi seconde e quinte), secondaria di I grado (classi prime e terze) e secondarie di II grado (classi seconde).
Sono stati evidenziati in particolare:
il rischio che le scuole diventino palestre per l'allenamento ai test, come peraltro in alcuni casi sta già avvenendo, e che trascurino le vere attività didattiche;
la non disponibilità da parte dei docenti di svolgere attività legate a valutazioni esterne quali quelle delle prove Invalsi, in quanto non previste dal contratto tra quelle relative alla funzione docente.
Segnaliamo alcuni tra i documenti che riteniamo più significativi e invitiamo genitori e docenti a prendere una posizione chiara ed esplicita.
Per tutti:
- "Perchè le prove Invalsi non fanno bene alla scuola pubblica?" guida di ReteScuole (anche in formato A3) da diffondere;
- Test Invalsi: la lettera di un genitore di Milano;
- Nota Ministeriale alle Direzioni sc. regionali del 30/12/10
- Lettera del Presidente Invalsi ai Dirigenti scolastici. 10/01/11
- lettera avv. di Stato Laura Paolucci: versione tarocca utilizzata furbescamente per portare argomentazioni a favore dell'obbligarietà delle prove Invalsi (in rosso le parti eliminate rispetto all'originale del giugno 2009) e relativi commenti di Francesco Mele.
Per i docenti:
- mozione tipo da proporre ai Collegi docenti da diffondere ;
- richiesta collegio straordinario.rtf - Cobas Scuola;
- richiesta inserimento o.d.g. - 1.rtf - Cobas Scuola;
- primi documenti e mozioni di Coillegi e Assemblee di docenti che rifiutano le prove Invalsi - Cobas Scuola.
Articoli di giornali:
- "Studia qui, siamo i migliori" Spot comparativi per le scuole - Il Corriere della sera;
- Il giallo delle prove Invalsi. Scricchiola il "sistema Gelmini" - la Repubblica;
- Test Invalsi alle superiori, no dei prof: servono solo a dare voti al nostro lavoro - Il Messaggero;
- Scuola, il governo dei telequiz - L'Unità;
- Il gran pasticcio della valutazione - ItaliaOggi - pubblicato su Disal.it;
- Prove Invalsi: può provvedere direttamente l'Istituto - la Tecnica della scuola.
Dai sindacati:
- Prove invalsi: il danno e la beffa - CUB Piemonte;
- Prove Ivalsi: obbligo, scelta o opportunità? - Gilda Venezia;
- Prove Invalsi all'orizzonte: il tema della valutazione già caldo, ribolle - Flc Cgil;
- Le scuole rifiutano le sperimentazioni sul merito, ora rifiutiamo le prove Invalsi (che non sono obbligatorie) - comunicato Cobas pubblicato su OrizzonteScuola.it.
Per approfondire:
- da forumscuole.it
- da Comitato genitori e insegnanti di Padova
- da Cobas Scuola

Nessun commento:
Posta un commento